Lettera XIV

Il Molo di Livorno – Costiera tempestata di Torri di
avvistamento – Acquisto inaspettato di rami corallini


3 Ottobre, 1780

Andai, come anche tu avresti fatto, a passeggiare sul molo non appena il sole cominciò a splendervi sopra. Probabilmente lo conosci già, perciò penso che posso risparmiarmi il disturbo di dire qualcosa al suo riguardo, eccetto che il porto che abbraccia non è più così affollato come lo ricordi. Invece di dieci file di velieri ce ne sono solo tre, e quasi tutte galee della Corsica, che appaiono squallide e straccione come i loro proprietari. Non prestai molta attenzione a tali oggetti, ma mi sedetti sull’estremità della calata, ammirai le levigate pianure dell’oceano, la costa punteggiata di torri d’avvistamento, e l’isola rocciosa di Gorgona che emergeva dalle nebbie del mattino che ancora si soffermavano sull’orizzonte.

Mentre stavo contemplando quello scenario, e richiamando tutto il corteo d’ideali che m’ispirava e che mi deliziava oltremodo, un’antica figura, con una barba che sarebbe stata
adattissima ad un dio del mare, scese da un’imbarcazione, e barcollando sulla banchina si presentò di fronte a me con un cesto in mano. Rimase fermo per qualche momento a gocciolare prima di articolare una sillaba, e quando cominciò il suo discorso, pensai se avessi dovuto scappare in tutta fretta, visto che c’era qualcosa di pallido e singolare nella sua espressione. Eccetto questo essere, nessun altro era visibile per almeno un quarto di miglio. Non sapevo quale stramba avventura ero sul punto di iniziare, o quale messaggi mi
sarebbe venuto dalle divinità sottomarine. Comunque, dopo tutte le mie congetture, l’uomo si rivelò essere null’altro che un vecchio pescatore: aveva raccolto alcuni rami corallini della più rara specie, e me li voleva vendere. Entusiasticamente conclusi l’acquisto, e mi reputai un prediletto di Nettuno, dal momento egli mi aveva favorito nell’acquisto di quei bellissimi monili.

Concluso sì velocemente il mio affare, corsi lungo la calata con la mia cesta di coralli, e, salito su una barca, venni riportato all’inizio del porto. La carrozza mi aspettava; mi rinchiusi nella gradevole ombra delle verdi persiane, e fui condotto ad una velocità che favorì la mia impazienza. Ci lanciammo sopra i prati erbosi descritti nella mia ultima missiva, in mezzo a mirti in fiore, che avrebbero reso onore all’isola di Juan Fernandez.

Arrivati a Pisa, trovai a stento un momento per rivedere il Campo Santo e poi mi affrettai verso Lucca; entrai come un lampo nella città attirandomi gli sguardi di tutta la città.

Guarda il mio canale youTube

Capitoli

Lettera II

LETTERA II.
Villa Mosolente – La strada verso Venezia – Prima veduta della
città – Scioccante veduta del Leone Bianco – Vista mattutina Leggi tutto »


Lettera III

LETTERA III.
Chiesa di San Marco – La Piazza – Maestose celebrazioni
qui anticamente celebrate – Grande architettura di Sansovino - Leggi tutto »


Lettera IV

LETTERA IV.
Caldo eccessivo – Il Diavolo e l’Africa – Spiaggia triste -
Scena dello Sposalizio del mare – Ritorno a Piazza Leggi tutto »


Lettera V

M. De Viloison ed il suo attendente Lappone – Disegni di
antichi costumi Veneziani in uno dei palazzi dei Gradanigo -
Capolavoro di Tiziano nella chiesa dei Leggi tutto »


Lettera VI

LETTERA VI.
Isole di Burano, Torcello e Mazorbo – L’un tempo popolosa
città di Altina – Un’escursione – Leggi tutto »


Lettera VII

LETTERA VII
Costa di Fusina – Il Brenta – Un Villaggio di Palazzi – Fiesso -
Raffinata canzone del Galluzzi – Leggi tutto »


Lettera VIII

Fantasticherie – Mura di Padova – Confusa Catasta dedicata a
Sant’Antonio – Devozione al suo Altare – Adoratori penitenti - Leggi tutto »


Lettera IX

LETTERA IX
Chiesa di Santa Giustina – Tombe di un’antichità remota - Buffi
atteggiamenti di devoti reumatici – La musica di Turini – Altra Leggi tutto »


Lettera X

Passaggio del Po – Regione boscosa – Vendemmia – Reggio -
La catena degli Appennini – Idee romantiche connesse a queste Leggi tutto »


Lettera XI

Regione sterile – Discesa verso paesaggio migliore – Vista di
Firenze da lontano – Luce della Luna – Visita in Galleria - Resti Leggi tutto »


Lettera XII

Escursioni tra le colline – Gita con Pacchierotti - Prende
freddo sulle montagne – L’intera Repubblica è in Leggi tutto »


Lettera XIII

Partenza per Pisa – Il Duomo – Interno della Cattedrale - Il
Campo Santo – Solitudine nelle strade nel mezzodì – Seguito Leggi tutto »


Lettera XIV

Il Molo di Livorno – Costiera tempestata di Torri di
avvistamento – Acquisto inaspettato di rami corallini Leggi tutto »


Lettera XV

Firenze ancora – Palazzo Vecchio – Veduta dall’Arno -
Sculture di Cellini e di Giovanni da Bologna – Disprezzo
mostrato dagli Austriaci alla memoria Leggi tutto »


Lettera XVI

Trattenuto a Firenze a causa di notizie sulla Malaria a Roma -
Scalata delle colline celebrate da Dante – Veduta dalla sua Leggi tutto »


Lettera XVII

Pellegrinaggio a Valombrosa – Rocce scoscese – Boschi di Pini -
Grande Anfiteatro di Prati e Pascoli – Accoglienza al
Convento – Valli selvagge dove Leggi tutto »


Lettera XVIII

Cattedrale di Siena – Una Camera a volta – Partenza da Siena -
Montagne intorno a Radiocofani – Palazzo infestato dei Leggi tutto »


Lettera XIX

Partenza dai tetri confini di Radiocofani e ingresso nei territori
Papali – Zona vicino ad Acquapendente – Sponde del Lago di Leggi tutto »


Lettera XX

Partenza nell’oscurità – Il Lago di Vico – Veduta delle ampie
pianure dove i Romani innalzarono il trono dell’impero - Antico Leggi tutto »


Lettera XXI

Partenza da Roma per Napoli – Scenario nei dintorni di Roma -
Albano – La malaria – Velletri – Associazioni classiche - Il Leggi tutto »


Lettera XXII

Veduta della costa di Posillipo – Tomba di Virgilio - Grande
rispetto di Virgilio da parte dei Napoletani – Aerea situazione - Leggi tutto »


Lettera XXIII

Una passeggiata sulla spiaggia di Bai – Riti locali - Passaggio
della baia – Resti di un tempio dedicato a Ercole - Mirabile Leggi tutto »


Ti piace?

Se apprezzi il mio lavoro e vuoi contribuire al mantenimento del sito: effettua una donazione!!!
Non esitare... qualsiasi importo sarà gradito :-)

Dona con PayPal

Scarica Evangelium!

La prima edizione inedita del mio libro, scaricabile GRATIS in formato digitale ADESSO